Menu

Bici+treno: la risoluzione in Regione

Ringraziamo e sosteniamo la consigliera regionale Silvia Zamboni, che il 5 marzo ha presentato una risoluzione in Regione per AGEVOLARE IL TRASPORTO BICI SUI TRENI E LA MOBILITA’ BICI/TRENO PER PENDOLARI E CICLOTURISTI, dando voce quindi anche al nostro interessamento.

Riportiamo di seguito il suo post di Facebook in cui comunica l’iniziativa::

“L’intermodalità integrata bici-treno sulle lunghe e medie distanze è la soluzione più virtuosa in termini di riduzione di smog ed emissioni climalteranti, tanto più in Emilia-Romagna, una regione che registra un tasso di motorizzazione privata pari al 63,9% e che da settimane è alle prese con continui superamenti dei limiti di concentrazione delle polveri sottili.

Per questo oggi ho depositato una risoluzione in cui chiedo l’impegno della Regione Emilia Romagna a:

a) eliminare tutti gli ostacoli al trasporto delle bici sui treni, facilitando gli spostamenti di pendolari e cicloturisti;

b) promuovere la conoscenza del bonus regionale fino a 300 euro, riservato agli abbonati al trasporto ferroviario regionale, per l’acquisto delle bici pieghevoli.

L’opzione bici più treno oggi è favorita dal fatto che tutti gli 86 nuovi treni della flotta Pop e Rock offrono posti bici, ma lo sviluppo del trasporto intermodale è subordinato anche alla creazione di condizioni favorevoli, quali l’accesso facilitato alle stazioni, una segnaletica adeguata, la presenza di scivoli e ascensori per agevolare lo spostamento delle bici, aree di sosta coperte e depositi al chiuso sul modello delle velostazioni presenti soprattutto nelle città europee.

Ma c’è di più: favorire questo tipo di soluzione di mobilità serve non solo a ridurre il traffico motorizzato e le emissioni inquinanti e ad effetto serra che produce, ma anche ad intercettare i crescenti flussi di turismo ciclabile, autentico volano di sviluppo economico sostenibile, occupazione green e valorizzazione delle bellezze naturalistiche del territorio, obiettivi tanto più strategici nella fase di ripresa pandemica e post-pandemica”.

Ci auguriamo poi che si possa finalmente giungere alla gratuità del trasporto delle bici al seguito sulle tratte del trasporto ferroviario regionale per favorire sui treni regionali il trasporto delle bici da parte di viaggiatori singoli o in comitiva, come già previsto da altre Regioni (Puglia, Marche , Abruzzo ed altre ancora).

Articoli correlati

Corsica 2019

DA REGGIO EMILIA IN CORSICA, FRAMMENTI DI VIAGGIO IN BICICLETTA

Protagonisti, in ordine alfabetico: • Claudio • Enrica • Luca • Malvini • Mara • Massimo • Miriam • Nico • Raffa • Rita • Stefano e poi.. undici bici, tanto sole, mare e monti e una sola nuvola, apparsa solo verso la fine del film. Regia di: Testa, Gambe e Cuore. Tutto questo nel […]

27 gennaio a Fossoli per il giorno della memoria

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. In questa occasione raggiungiamo gli amicidi FIAB Modena che organizzano un viaggio al CAMPO DI FOSSOLI, a circa sei chilometri da Carpi, dove è ancora visibile il Campo costruito nel 1942 dal Regio […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *