Menu

Bici rubata restituita grazie al Registro Italiano Bici

Nel primo pomeriggio di giovedì 13 agosto, ad una 23enne di Modena è stata restituita dalla Polizia locale la bicicletta rubata oltre un anno fa. La bicicletta è stata ritrovata grazie alle telecamere di videosorveglianza del centro ed al lavoro della polizia locale. Dato che il mezzo era registrato nel Registro Italiano Bici, gli agenti sono riusciti a risalire al suo proprietario.

La targatura delle biciclette con il kit del Registro Italiano Bici (https://beta.easytag.it )è uno degli interventi promossi a seguito della campagna del 2018 per la prevenzione del furto delle bici, dal Comune e dalla Polizia Municipale,  a cui ha collaborato anche FIAB Tuttinbici. Questo sistema prevede la registrazione dei dati della bici e del proprietario nel Registro Italiano Bici: la bici registrata non è più anonima e quindi, se viene ritrovata, può essere riassegnata al suo legittimo proprietario in quanto le Forze dell’ordine possono risalirvi consultando il Registro italiano bici.

Inoltre è possibile la targatura del mezzo con una targhetta antieffrazione da posizionare in modo visibile sul telaio: la targhetta, ben visibile da eventuali malintenzionati, attribuisce alla bici un numero identificativo ed ha anche una funzione deterrente, riducendo il rischio di furto, dato che il ladro preferisce concentrarsi su una bici anonima.

Naturalmente si tratta di uno strumento che deve accompagnare altri comportamenti corretti da parte del singolo proprietario,  come l’uso di lucchetti adeguati e il posizionare la bici in luoghi frequentati. Mentre da parte dell’amministrazione ci risultano in arrivo le nuove rastrelliere ad archetto che consentono di legare il telaio, anziché la ruota, garantendo maggiore sicurezza.
Le buone pratiche raccomandate sono state riassunte in un piccolo manuale distribuito alla cittadinanza a seguito della campagna.

Il ritrovamento ci fa particolarmente piacere. Tra l’altro,  Fiab Tuttinbici sta organizzando, in vista della riapertura delle scuole, una iniziativa rivolta agli studenti di un istituto cittadino per promuovere gli spostamenti casa-scuola in bicicletta e che prevederà proprio la distribuzione delle targhette antifurto.

Ricordiamo che le targhette Easy Tag sono ancora disponibili su richiesta (info@tuttinbici.org)

Articoli correlati

asta bici ritrovate

Asta di biciclette ritrovate – Sabato 15 ottobre

Asta di biciclette ritrovate e appartenenti al patrimonio mobiliare del Comune di Reggio Emilia. Sabato 15 ottobre in mattinata dalle 10 alle 12, all’interno dei Magazzini comunali di via Mazzacurati 11, sarà effettuata l’esposizione delle due ruote all’asta. Dalle ore 14.30 alle 18 sarà la volta della vendita, mediante asta pubblica, delle biciclette. Tutte le […]

Cosa bolle in pentola (ovvero dove si pedala, speriamo, a marzo)

Il calendario 2021 è pronto, ma cosa si potrà o non si potrà fare anche solo nelle prossime settimane è ancora estremamente incerto. La recente retrocessione in zona arancione, la cui durata precisa non è possibile prevedere, mette in forse le attività che comportano l’uscita dal comune di Reggio. Vi proponiamo comunque le iniziative in […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *