29 agosto 2007
CICLOMUNDI: IL 1° FESTIVAL NAZIONALE DELLA BICICLETTA

Mancano poco più di 2 settimane a CICLOMUNDI,
il 1° Festival nazionale del viaggio in bicicletta
in programma a Portogruaro (VE) il 15 e 16 settembre prossimo.
Due giorni dedicati al viaggio a pedali, al viaggio slow e respirabile, con incontri con cicloviaggiatori, con testimonial d'eccezione come Paolo Rumiz e Didier Tronchet, l'autore de "Il piccolo trattato di ciclosofia", con spettacoli, animazioni (tra tutti segnaliamo l'evento speciale della serata con i Tete de Bois, che presenteranno il reading "I riciclisti"), mostre, il gioco delle biglie, prove di ciclocross,laboratori per cicloturisti in erba per bambini dai 7 ai 12 anni...
In più uno spazio espositivo che si fa in tre per accontentare curiosi, viaggiatori, lettori di libri e riviste di viaggio, maniaci della bicicletta, cicloturisti appassionati, e matti da pedale.
E molto altro ancora...
Ecco il programma
SABATO 15 SETTEMBRE
Palazzo Municipale, Sala Consiliare, Piazza della Repubblica
10.30 – Scuole a pedali esperienze e testimonianze a confronto. Partecipano l’Istituto Professionale D’Alessi di Portogruaro, la Scuola Media di Aquileia, il Liceo Morin di Mestre, il Liceo Ariosto di Ferrara e le scuole del Comune di Portogruaro aderenti al progetto “Portogruaro Città Educativa. Andiamo a Scuola insieme a piedi o in bicicletta”.
14.30 - I Viaggiatori Davide Baroncini Vietnam a pedali
16.30 - I Viaggiatori Enrico Caracciolo Così lontano così vicino: viaggiare in bicicletta
18.30 - I Viaggiatori Franco Monnet Mondo pedale. Il giro del mondo attraverso 33 paesi
Coordina gli incontri con i Viaggiatori Alberto Fiorin.
Caffè Roma, Piazza della Repubblica
14.00 - Caffè Verso Oriente con Emilio Rigatti, Alberto Fiorin e Aldo Maroso
16.00 - Caffè Inseguendo il mare con Matteo Scarabelli, Aldo Arrighi e Carla Figini
18.00 - Caffè Donne a Pedali. Il Senegal e l’Alaska con Cecilia Gentile e Sandra Segato
Piazza della Repubblica
16.30 - Cicloturisti in erba Laboratorio per bambini 7-12 anni max 20 partecipanti
Per informazioni e iscrizioni: Dimensione Cultura 349/4008835.
Villa Comunale, Parco della Pace
21.00 Evento speciale con Paolo Rumiz e Canzianilla Gasparetto, ottantenne che negli anni '40 ha attraversato le Dolomiti in bicicletta.
22.30 Evento speciale con i Tête de bois che presentano lo spettacolo musicale "I riciclisti"
In caso di pioggia gli eventi speciali previsti in Villa Comunale, Parco della Pace, si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’Istituto L. Da Vinci in via Galileo Galilei.
DOMENICA 16 SETTEMBRE
Palazzo Municipale, Sala Consiliare, Piazza della Repubblica
10.00 - I Viaggiatori Luciano e Verena Lepre Due ruote in libertà. Il giro del mondo in 8 anni
11.30 - Evento Speciale con lo scrittore francese Didier Tronchet, autore del libro “Piccolo trattato di ciclosofia”. Coordina Emilio Rigatti
18.00 - I Viaggiatori Vittorio Napoli Inseguendo le eclissi
19.30 - Brindisi di chiusura manifestazione
Coordina gli incontri con i Viaggiatori Alberto Fiorin
Caffè Roma, Piazza della repubblica
14.30 – Caffè Avventura estrema: il Tibet a pedali con Giovanni Zilioli
Piazza della Repubblica
10.30 – Partenza della gara nazionale Handy Bike, circuito delle quattro torri, a cura dell’Unione Udace provinciale Venezia (iscrizioni presso Cicli Zanco tel. 0421/394453)
15.00 – Pedalata nelle terre di Portogruaro a cura di Sagitta Bike con la collaborazione della Cooperativa l’Arco (partecipazione gratuita, si consiglia l’iscrizione presso l’Infopoint Ciclomundi, Piazza della Repubblica, aperto da sabato 15 alle ore 10.30)
Il programma prevede inoltre:
Animazione con il gioco delle biglie a cura della Compagnia delle Biglie di Ravenna – Piazza della Repubblica
Incursioni ciclistiche a cura di Giuseppe Nicodemo
Poetando in bicicletta versi a pedali di Alessandro Ricci
Mostra di Mail Art dedicata alla bicicletta da un’idea di Bibì Bellini in collaborazione con il Monte Sole Bike Group di Bologna – Palazzo Municipale, Sala delle Colonne
Mostra di bici d’epoca e opere “ciclistiche” a cura del Museo del Ciclismo Alto Livenza – Palazzo Municipale, Sala delle Colonne
Videoinstallazione a cura di Renzo Cevro Vukovic
Camposcuola ciclocross a cura dell’associazione Accademia Nazionale di Mountain Bike – Piazza della Repubblica
Ciclofficina gratuita per la riparazione delle biciclette a cura di Paolo Bellino – Piazza della Repubblica
Bazar dei viaggiatori spazio incontro per viaggiatori e aspiranti tali – Piazzetta della Pescheria
Oasi dei viaggiatori agenzie, enti, associazioni, riviste e libri, dedicati al mondo dei viaggi a pedali – Piazza della Repubblica
Tienda dei viaggiatori biciclette e accessori – Piazzetta del Duomo
Stand enogastromomico in Piazzetta della Pescheria (aperto solo per il pranzo)
L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi in programma.
ORGANIZZAZIONE CICLOMUNDI
c/o Ediciclo Editore
Via Cesare Beccaria 13/15
30026 Portogruaro (VE)
tel. +39 0421/74475 fax +39 0421/280065
www.Ciclomundi
UFFICIO STAMPA
Lorenza Stroppa
segreteria@ciclomundi.it
Cell. 347.4235780
INFORMAZIONI TURISTICHE:
Ufficio Informazione e Assistenza Turistica
Via Martiri della Libertà, 19
Portogruaro (Ve)
Tel.: 0421.73558 - Fax: 0421.72235
www.portogruaroturismo
info@portogruaroturismo.it
INFORMAZIONI SULLA CITTA':
www.comune.portogruaro.ve.it
URP 0421/277208
Fonte: www.ciclomundi.it/