Notizie

stampa

13 ottobre 2011

In Lombardia ora si viaggia con Trenord

In Lombardia ora si viaggia con Trenord

È nata la nuova azienda di trasporto ferroviario regionale lombardo: buone intenzioni, soliti problemi. Specie per i viaggiatori con bici al seguito Per disagi chiamare il n. verde 800.500.005


Trenord non è altro che la fusione dell’azienda lombarda Ferrovie Nord con la Direzione Regionale Lombardia di Trenitalia, con la compartecipazione della Regione Lombardia.

La nuova azienda mostra qualche apertura verso il trasporto bici, tranne per le tratte exLeNord che sembrano aver conservato l’orario ridotto (con buona pace della tanto sbandierata cadenzialità) ma la realtà rimane quella dell’assenza di spazi adeguati sui treni e un caos alle biglietterie per i supplementi e abbonamenti bici, speriamo solo momentaneo.

Trenord ha però messo a disposizione del pubblico un numero verde per qualsiasi richiesta o segnalazione: 800.500.005.

Possibilità di trasporto bici
• Il sito della nuova azienda Trenord è ancora in lavorazione, perciò per conoscere la ciclabilità di un treno, cioè se vi si può trasportare la bici intera al seguito del viaggiatore, occorre ancora consultare il sito www.trenitalia.com controllando la presenza del simbolo bici. Tendenzialmente i treni ciclabili sono più rari nelle fasce orarie tipiche dei pendolari. Tali indicazioni ci sono anche sull'orario ufficiale Trenitalia venduto in edicola e affisso nelle stazioni (tranne per le stazioni ex ferrovieNord, dove gli orari non ripostano ancora i treni ciclabili).
Attenzione perché gli orari pubblicati da altri editori (Grippaudo, etc.) e non dispongono delle indicazioni dei treni ciclabili. Consultare il sito Trenitalia o chiamare il num. verde 800.500.005 .
• A prescindere dalla presenza sul treno del vano-bici, è possibile caricare fino a 5 bici per carrozza, una per viaggiatore e non più lunga di 2 m. Rimane però la discrezione del capotreno che ha la facoltà di bloccare la salita dei viaggiatori con bici al seguito in casi di emergenza o di straordinario affollamento.
• Sulle corse sostitutive con pullman non è possibile il trasporto bici, salvo che questo non sia effettuato per emergenza.

Costi trasporto bici
• Il supplemento bici per viaggi su treni Trenord ora costa 3,00 euro, perchè entro i confini tariffari lombardi (Novara, Tortona, Piacenza, Arona e Peschiera del Garda), ed è valevole 24 ore. Per viaggi oltre tali stazioni occorre acquistare il solito supplemento bici 24h da 3,5 euro.
• Anche con Trenord è possibile trasportare la bici con un secondo biglietto uguale a quello del passeggero.
• L'abbonamento annuale per la bici, valevole 12 mesi dalla data di acquisto, per viaggi entro gli stessi confini lombardi, ora costa 60 euro. E' acquistabile nelle biglietterie in Lombardia sia Trenitalia che Trenord.
• Nell'ambito urbano di Milano, cioè entro i confini tariffari milanesi, per la bici si usa il biglietto urbano ATM, come per portare la bici sul metrò.
• La nostra Convenzione Regionale FIAB-Legambiente-UTP-TCI non è più valida (prevedeva abbonamento e supplementi bici scontati per i soci) ma i costi di supplemento e abbonamento bici si sono allineati a quelli scontati per i soci. Stiamo trattando per avere comunque uno sconto sul supplemento bici.
• Sui treni S5 (Varese-Milano Passante-Treviglio) il sabato e la domenica la bici al seguito viaggia gratuitamente.
• Per quelle località senza biglietteria o con emettitrice non funzionante, è ora possibile fare il biglietto a bordo (anche per la bici) senza sovrapprezzo, a treno partito, presentandosi dal capotreno nella prima carrozza.
• Prossimamente sarà possibile acquistare biglietti e abbonamenti Trenord per bici anche negli ATM Point o altri punti vendita ATM.

Viaggi in comitiva
• La nuova azienda Trenord, nell'ambito delle tratte sul suo territorio, applica lo sconto del 20% ai gruppi di 10 o più persone, con o senza bici. 'Difficile la riservazione del posto', dicono i dirigenti.
• E' obbligatorio fare una prenotazione telefonica al num. verde 800.500.005, almeno 5 gg lavorativi feriali prima della gita, avvisando se le persone sono munite di biciclette e attendendo l'autorizzazione da Trenord.
• In questo caso, per i viaggi effettuati su treni Trenord entro i confini lombardi, non è più valida la nostra convenzione nazionale FIAB (chiamata anche Accordo CAI-FIAB, che prevede lo sconto per i nostri gruppi). Quest'ultima vale solo per i viaggi oltre Lombardia. Non è ancora chiaro, però, dove si possono fare i biglietti scontati per gruppi FIAB.
• Nel caso di comitive in partenza da stazione senza biglietteria, è possibile ritirare il biglietto e saldare l'acquisto nelle mani del capotreno.
• In caso di sciopero o interruzione del servizio, Trenord contatterà il referente della comitiva per la riprogrammazione del viaggio o per il rimborso dei biglietti.
• Per comitive molto numerose contattare l'uff marketing di Trenord (stefano.fausti@trenord.it) per un preventivo per treni o carrozze speciali.

Bici pieghevoli, 'ridotte' o smontate nella sacca
• E' possibile trasportare qualsiasi bici gratuitamente purché smontata e chiusa in una sacca, oppure una bici pieghevole o didimensioni ridotte, anche soltanto piegata senza sacca, se le sue dimensioni non superano i cm 80x110x40.



[ indietro ]