Notizie

stampa

Toscana e Puglia in bici sul portale Bicitalia

Toscana e Puglia in bici sul portale Bicitalia

Scaricabili dal web i road-book di due percorsi cicloturistici: Costa degli Etruschi in Toscana (BI n. 16) da Livorno a Follonica-Cala Violina, e tratto pugliese della Ciclovia Adriatica (BI n. 6) dal confine con il Molise al Capo di Santa Maria di Leuca.

Alcune novità last minute per chi vuole partire in bicicletta per le meritate vacanze estive, rimanendo in Italia ma non ha ancora deciso la meta. In soccorso arriva il portale della FIAB "Bicitalia" www.bicitalia.org con due nuovi road book di persorsi cicloturistici, uno in Toscana e l'altro in Puglia.

Spiega Romolo Solari, consigliere nazionale FIAB e responsabile del portale: "ETRUSCHI BIKE è un percorso proposto dalla FIAB di Livorno per attraversare in bicicletta tutta la Costa degli Etruschi (Toscana) da Livorno a Follonica, Cala Violina. Il road book del percorso è scaricabile da questo sito. L'itinerario segue Bicitalia n. 16, la ciclovia Tirrenica. Si pedala in riva al mare o in campagna, raggiungendo le spiagge e le località più caratteristiche ed interessanti dal punto di vista turistico. Sono state selezionate le migliori strade e stradine a basso traffico, unendole alle piste ciclabili esistenti, evitando le salite, in modo da rendere il percorso adatto a tutti. La lunghezza complessiva è di circa 150 km, per cui è indicato per un viaggio a tappe di più giorni o per varie escursioni giornaliere con ritorno in treno (ci sono stazioni ferroviarie in tutte le località attraversate e quasi tutti i treni effettuano il trasporto bici). Le possibilità di pernottamento lungo il percorso sono numerose in quanto la Costa degli Etruschi è una zona turistica ricca di strutture di tutti i tipi. Dato il clima mite, questo viaggio in bici può essere effettuato in tutte le stagioni dell'anno. Nelle calde giornate d'estate, sarà opportuno e piacevole rinfrescarsi con bagni in mare e soste lungo le pinete costiere. In primavera il paesaggio mostra i suoi colori più belli. ETRUSCHI BIKE è quindi un invito rivolto agli abitanti ed ai turisti per andare alla scoperta di questa bellissima terra in modo ecologico, salutare e divertente".

Ma non è tutto, perchè le novità sono due. "E' presente su questo sito anche il road book della Ciclovia Adriatica - Bicitalia n.6 relativo al tratto pugliese dal confine con il Molise al Capo di Santa Maria di Leuca - dichiara Claudio Pedroni responsanbile italiano del progetto EuroVelo e coordinatore dei rilievi pugliesi della Ciclovia adriatica". Che prosegue: "Si tratta del lavoro svolto dalla FIAB per conto della Regione Puglia. La Ciclovia Adriatica è un percorso adatto alla percorrenza ciclistica (anche se non ancora completamente soddisfacente in termini di sicurezza) ricavato dalla giustapposizione dei tratti di strada con caratteristiche di sicurezza dal traffico, di facilità di percorrenza e attrattività ambientale e paesaggistica. Per quanto possibile la scelta è stata fatta sui tracciati più prossimi al mare essendo questo il tema principale di questa ciclovia, ma a volte per problemi di impraticabilità o per presenza di alto traffico si sono scelti tratti più interni. Da questo punto di vista si deve notare come alcune considerazioni sul carico di traffico delle strade costiere debbano essere modulate secondo il periodo dell'anno. In altre parole in diversi casi la strada costiera principale è trafficata solo nel periodo in alta stagione turistica a luglio e agosto".

Fonte: www.bicitalia.org



[ indietro ]