Venerdi 11 Maggio
In bicicletta da VENezia a TOrino (VENTO)
In bicicletta da VENezia a TOrino (VENTO) lungo il fiume Po passando per EXPO 2015.
Convegno a Milano, Venerdì 11 maggio 2012, ore 10 al Politecnico (aula De Donato, Campus Leonardo - Piazza Leonardo da Vinci 32).
Interviene anche Claudio Pedroni, Tuttinbici-FIAB, responsabile progetto Bicitalia e coordinatore nazionale della rete EuroVelo in Italia.
Una ciclovia di 679 km potrebbe essere realizzata con l'impegno dello Stato italiano, delle 4 regioni attraversate dal fiume, delle province, degli enti fluviali, di tutti i comuni, delle associazioni dei cittadini e delle imprese.
In parte la ciclabile già esiste, in parte deve essere realizzata e in parte deve essere messa in sicurezza. Le condizioni per realizzarla richiedono un investimento molto contenuto: qualche decina di milioni di euro per ottenere in pochi anni la più lunga ciclabile del sud Europa. Una ciclabile che collegherebbe città artistiche meravigliose: Venezia, Ferrara, Mantova, Sabbioneta, Cremona, Pavia, Valenza, Casale Monferrato, Torino.
Un'infrastruttura a bassa velocità ma che produrrebbe un giro di affari annuo stimabile in due volte l'investimento iniziale.
Un'infrastruttura che diverrebbe il volano per un turismo pulito, bello, ecologico e motore per tante economie diffuse...vere green economy.
Se ne discute a Milano, venerdì 11 maggio 2012, ore 10 al Politecnico (aula De Donato, Campus Leonardo - Piazza Leonardo da Vinci 32).
Di seguito il programma:
9.30 ACCREDITAMENTO
10.00 Gabriele Pasqui - DIAP Politecnico di Milano, Direttore
10.15 VENTO, VENEZIA TORINO IN BICICLETTA LUNGO IL PO
Paolo Pileri - DIAP Politecnico di Milano, Responsabile scientifico
della ricerca
10.30 VENTO, LA PROGETTAZIONE DI CONTINUITÀ CICLABILE E DI
SVILUPPO LOCALE
Alessandro Giacomel, Diana Giudici, Luca Tomasini
DIAP Politecnico di Milano, gruppo di lavoro
11.15 VENTO, LE PROSPETTIVE, LE OPINIONI, GLI IMPEGNI
ne discutono:
Raffaele Cattaneo* - Regione Lombardia, Assessore Infrastrutture e
Mobilità
Alfredo Peri - Regione Emilia-Romagna, Assessore Urbanistica e
Mobilità
Regione Piemonte - rappresentante dell'Assessorato ai Trasporti,
Infrastrutture, Mobilità e logistica
Alessandro Mandricardo - Regione Veneto, direzione Infrastrutture
di Trasporto
Francesco Puma - AdBPo, Segretario Generale
Luigi Fortunato - AIPO, Direttore
Carlo Monguzzi - Comune di Milano, Presidente Commissione
Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde
Adriano Agnati - Touring Club Italia
Claudio Pedroni - FIAB, Referente nazionale progetto Bicitalia
modera e conclude:
Paolo Pileri, DIAP Politecnico di Milano
13.00 RINFRESCO
È gradita la registrazione: vento@polimi.it
*invitato
Fonte: www.fiab-onlus.it/mlfiab_2/view2.php?mid=1627&ml=1