Mercoledi 22 e 29 Febbraio - Mercoledi 7 Marzo
VIAGGIANDO IN BICICLETTA NEL MONDO

Anche quest'anno proponiamo un ciclo di serate dedicate agli appassionati di cicloturismo, con proiezioni di immagini commentate dai ciclo-viaggiatori.
Le proiezioni si terranno Mercoledi 22 e 29 Febbraio e Mercoledi 7 Marzo, presso la Sala Zavattini della Circoscrizione Ovest, in via F.lli Cervi 70.
Orario di inizio proiezioni ore 21.00, ingresso libero.
Programma completo:
Mercoledi’ 22 febbraio
Pellegrini in bici sulle orme di S. Francesco
foto di Claudio Rebecchi e Rita Daolio
Dal santuario La Verna (Toscana) a Fonte Colombo (Lazio) dove il santo scrisse la regola definitiva del suo ordine, in bici su e giù a pedalare per gli Appennini e a meditare…
Patagonia coast to coast
foto di Claudio Riccio e Olmes Castellari
Un avventuroso viaggio in bici, in autonomia, in Patagonia centrale; dall'Oceano Pacifico all'Oceano Atlantico, fra isole, laghi e foresta pluviale, attraversando le Ande e la steppa patagonica.
Mercoledi’ 29 febbraio
Da Cesena alla Sicilia in bici
foto di Stefano Pirondini, Davide Bonora e Matteo Sabbadini
In viaggio attraverso l'Italia in sella a tre biciclette tra avventure e disavventure, un'esperienza indimenticabile durata 21 giorni macinando oltre 1350 km di asfalto sotto il sole.
Bike in Sicilia, Eolie e Egadi.....storia e natura che si fondono insieme
foto di Tiziana Fornaciari e Enrico Inoretti
Periplo in bicicletta dell'isola in massima libertà con sacco a pelo e tenda in un ambiente ricco di storia e tradizioni.
Mercoledi’ 7 marzo
Laos e Bangkok la terra del sorriso.
Foto di Beppe Barani e Silvia Minari
Diario di viaggio fra Stupa e Pagode nella parte d'Indocina meno conosciuta. Alla ricerca di angoli della terra turisticamente poco sfruttati per scoprire in bicicletta angoli di paradiso e diversi stili di vita.
Da Siviglia a Santiago De Compostela sulla Via della Plata
Foto di Giuseppe Sassi
1152km in MTB su antico percorso romano, tra sentieri e carrarecce. Un percorso che dal profondo sud della Spagna ci porta a Santiago de Compostela. Condizioni di clima, paesaggi, abitudini della popolazione in continua evoluzione. Un viaggio ricco di storia con città importanti come Merida, Salamanca, Zamora, ma a farla da padrone è la natura incontaminata con pascoli e boschi a perdita d’occhio.
scarica il volantino delle serate