Notizie

stampa

Trenitalia promuove l'auto (e lascia le biciclette a terra)

Trenitalia promuove l'auto (e lascia le biciclette a terra)

Paradossale (e triste) iniziativa di Trenitalia: promuove l'uso dell'auto anziché favorire la mobilità dolce.

Leggiamo dal comunicato stampa FIAB:

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta, associazione ambientalista per la mobilità sostenibile, è sempre stata "amica del treno", un mezzo di trasporto considerato una valida ed ecologica alternativa a quello su gomma. Apprendiamo oggi da comunicazioni e-mail e dal sito di Trenitalia della nuova promozione “Viaggia con le Frecce e vinci una Fiat 500”.

Come può essere venuta in mente una simile campagna commerciale? Quale esperto del marketing, quale consulente pubblicitario può mai aver convinto Trenitalia che, per premiare chi viaggia in treno, si regala un'auto?
Solo una visione distorta della missione aziendale, che dovrebbe essere quella di favorire la mobilità sostenibile anche togliendo auto dalle strade, può partorire un simile progetto pubblicitario. Campagna da bocciare senza esitazione.

Anzichè spendere milioni (o fosse pure migliaia di euro) in iniziative di questo tipo, fra l'altro neppure vagamente autolesioniste, Trenitalia dovrebbe favorire in modo più deciso, chiaro e convincente le tante buone alleanze che potrebbe mettere in campo con la "mobilità dolce".
A partire da una intermodalità che funzioni sul serio. Come da anni FIAB sta chiedendo in ogni sede di confronto nazionale, regionale e locale.

Il "matrimonio" fra treno e bicicletta è considerato "vincente" in Europa, dove son state fatte delle scelte precise: far salire e viaggiare le bici sui mezzi di trasporto su ferro; oppure mettere a disposizione parcheggi nelle stazioni. O ancora meglio fare entrambe le cose.

In Italia invece stiamo assistendo al progressivo smantellamento da parte di Trenitalia e del Trasporto Regionale di quello che era un servizio utile ma già di molto inferiore agli standard europei. Tanto che recentemente gli orari ferroviari sul web non visualizzano più il trasporto bici dei treni regionali (per viaggiare in "treno+bici" in Italia, bisogna consultare il sito delle ferrovie tedesche).

Siamo in ritardo rispetto all'Europa: vogliamo continuare così? (e ci dica Trenitalia cosa ce ne possiamo fare del suo premio)

per la FIAB
il Vice-Presidente
Stefano Gerosa


link per eventuali approfondimenti

Promozione di Trenitalia: http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=887519baeb2f6310VgnVCM1000008916f90aRCRD

Il "matrimonio" tra Treno e Bicicletta pronunciato in Europa: http://www.ecf.com/news/i-now-pronounce-you-husband-bike-marrying-cycling-and-public-transport/

Commento in sito FIAB dell'articolo dell'ECF - "Il matrimonio fra trasporto pubblico e bicicletta": http://fiab-onlus.it/salvaiciclisti/la-campagna/2-la-campagna/44-e-vi-dichiaro-marito-e-moglie.html

Fonte: http://fiab-onlus.it/mlfiab_2/view2.php?mid=1638&ml=1



[ indietro ]