4a tappa: Aulla – Luni – Massa
Descrizione
Uscendo da Aulla si imbocca la SS62 per 7 km, che è stretta e trafficata, ma non ci sono alternative valide. Per fortuna poi si imbocca la ciclopedonale del canale Lunense che ci porta fino a S. Stefano Magra.
Il territorio lunigiano, densamente popolato, è cosparso di case singole e piccoli appezzamenti di terreno. Doverosa la visita a Sarzana e alle sue belle piazze. L’ascesa a Castelnuovo Magra è un po’ faticosa, ma lo splendido panorama e la visita al castello meritano la fatica.
L’area archeologica e l’anfiteatro di Luni, antica città romana, sono una delle mete di questo viaggio che non si possono mancare. Di Carrara non si può parlare in poche righe, bisogna andarci.
Qui la strada riprende quota, ma lo sguardo su colline coperte di uliveti e vigneti rende più dolce il cammino. Ed eccoci a Massa. L’imponente Palazzo Ducale ci ricordano che questa era la capitale del piccolo Ducato di Massa e Carrara.
Scheda tecnica:
Difficoltà: Bassa
Distanza: km 58
Dislivello: 600 m in salita soprattutto per le visite a borghi fuori dalla traccia principale
Durata: 4h 30’ circa (escluse le soste viaggiando piano )
Caratteristiche: praticabile tutto l’anno.
Sosta “picnic”: Bar e trattorie lungo la strada.
Download
Scarica libretto e road-map in pdf
Scarica il file gpx Aulla-Massa
Fotogallery