15.1 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

1a tappa Reggio Emilia – Castelnovo ne’ Monti

Descrizione

Si esce dalla città seguendo la pista ciclabile lungo il parco del t. Crostolo. Si passa sul retro del Parco della Villa Ducale di Rivalta quindi di fianco alle casse di espansione e alla splendida Villa d’Este con la Vasca di Corbelli. A Vezzano si imbocca la vera e propria Strada Ducale del Cerreto, che, risalendo il t. Campola, attraversa una serie di piccoli borghi i quali , tagliati fuori dal nuovo tracciato della SS 63, hanno però conservato il loro ameno fascino. Con una serie di ripide salite si sale fino a La Stella per poi scendere fino al Castello di Sarzano, Casina, Migliara e , volendo ma è vivamente consigliata, la deviazione per l’antica Abbazia di Marola. Si attraversa Felina con il suo tipico “Salame” (ciò che resta dell’antico castello) . L’ orizzonte si apre verso le montagne e lo sguardo si ferma sulla mole della Pietra di Bismantova. Ancora poco e si arriva a Castelnovo ne’ Monti, con i ruderi del suo castello, che ben pochi conoscono.

Scheda tecnica:

Difficoltà: Alta
Distanza: km 56
Dislivello: 1200 m circa in salita
Durata: 4h circa (escluse le soste viaggiando piano )
Caratteristiche: praticabile tutto l’anno.
Sosta “picnic”: bar e trattorie lungo la strada

Download

Scarica libretto e road-map in pdf
Scarica il file gpx Reggio-Castelnovo ne’ Monti

Fotogallery

Related articles

15.2 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

2a tappa: Castelnovo ne’ Monti – Passo del Cerreto Descrizione Questo tratto percorre quasi sempre la SS 63, a parte le deviazioni per entrare nei centri abitati principali. Dopo Castelnuovo ci aspetta una bella salita fino a Cervarezza, nota per le Terme e il Parco Avventura di Cerwood. Quindi con un po’ di saliscendi si […]

15 – Strada Ducale del Cerreto e Lunigiana

Reggio – Passo del Cerreto – Lunigiana Descrizione Verso la metà del XVIII il Duca di Modena Francesco III d’Este si era imparentato con la Duchessa di Massa Maria Teresa Cybo-Malaspina. I due ducati erano contigui, ma non c’erano strade carrozzabili che li univano. Per questo il Duca di Modena fece costruire la cosiddetta via […]