Menu

Cicloturismo

Partecipazione al Bando regionale RER2021

RER2021. L’Assessorato alla Partecipazione ha deciso di candidare il progetto dal titolo “Attraversando il paesaggio: cittadini attivi per nuovi percorsi escursionistici tra ambiente e storia locale“. Si tratta di itinerari e “cammini” informali di prossimità fra città e campagna, da valorizzare mettendo insieme pillole di storia e botanica e coinvolgendo gli attori del territorio, in […]

cicloraduno fiab 2021

Cicloraduno di Trieste 2021

Riceviamo e volentieri pubblichiamo queste note di Giovanni Carbonara che ha partecipato al Cicloraduno 2021. Oggetto: Stimoli ed impressioni ricevute dal Cicloraduno di Trieste 2021 Carissimi soci, innanzitutto un plauso alla Fiab nazionale e alle disponibilità dei soci del Friuli che sono state capaci di organizzare un cicloraduno unico nel suo genere per avere coinvolto […]

ciclabile san bartolomeo

Raccolta firme per la ciclabile di Via Freddi a San Bartolomeo

Sosteniamo la richiesta del Comitato di San Bartolomeo per la connessione della ciclabile su via Freddi in direzione sud per completare il collegamento con il Centro Sociale Quaresimo e Codemondo. Questa rappresenta la connessione fondamentale con la ciclabile di Via Teggi per raggiungere in sicurezza la città ed a ovest Cavriago. In occasione della Sagra […]

cicloturismo

Rilanciare il turismo reggiano: Food Valley, Motor Valley o Bike Valley?

Il 23 Agosto è apparsa sulla Gazzetta di Reggio un intervista a Giuseppe Prestia, Presidente del Gruppo Agroalimentare Unindustria di Reggio Emilia, sul tema sviluppo turistico in provincia. Di seguito un contributo alla riflessione sull’argomento di Claudio Pedroni. Reggio Emilia, 24 agosto 2021 Gentile Jacopo della Porta, gentile Direttore, Mi chiamo Claudio Pedroni, cicloturista di […]

bici + treno

Mobilità treno+bici per pendolari e cicloturisti

La Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato la risoluzione di Europa Verde per sviluppare la mobilità treno/bici per pendolari e cicloturisti. Si è in questo modo impegnata a: 1 – eliminare tutti gli ostacoli al trasporto delle bici sui treni, facilitando gli spostamenti di pendolari e cicloturisti;2 – promuovere la conoscenza del bonus regionale […]

pulizia greenway modolena

Manutenzione di primavera sulla Greenway del Modolena

Il sentiero chiuso dalla fitta vegetazione era già stato riaperto con lavori pesanti nei mesi scorsi. Purtroppo (…) la natura fa il suo corso: le ortiche e le razze sono ricresciute rigogliose durante la primavera. Con alcune uscite armati di decespugliatore abbiamo fatto un altro intervento di taglio dell’erba, sempre nel tratto che da via […]

Domenica 2 maggio in bici da Reggio a Guastalla

TORNIAMO A PEDALARE! Domenica 2 maggio percorriamo il primo dei percorsi inseriti nella  Guida degli itinerari ciclabili presenti nel ns. sito. Si pedala prevalentemente sugli argini del torrente Crostolo fino a lido Po. Partenza da Piazza Prampolini alle ore 9 e rientro pomeridiano, km 67. Per info e prenotazione: Marisa – tel. 349 7820425 Causa emergenza […]

Itinerario N. 2

Itinerario alternativo alla Via Emilia per collegare le due Città Ducali Reggio Emilia e Modena. Il percorso di circa 31 chilometri si snoda a nord della Via Emilia e attraversa il territorio dei comuni di Reggio E., Rubiera, Campogalliano e Modena. Il paesaggio attraversato è quello del Parmigiano‐Reggiano DOP, dei vigneti del Lambrusco DOP con […]

Google Maps, come usare GPS e cartografia digitale per le cicloescursioni [I videocorsi del Gruppo Tecnico FIAB]

Pubblichiamo dal sito FIAB ITALIA l’articolo di Alessandro di Stefano su due VIDEOCORSI disponibili online: Sono finalmente disponibili sul canale YouTube della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta due videocorsi realizzati dal Gruppo Tecnico di FIAB. Gli argomenti: Google Maps e la cartografia digitale per il cicloturismo e le escursioni. Il Gruppo Tecnico è costituito da soci FIAB e rientra nella macroarea denominata Centro […]

Itinerario Nr. 4: Castelli Matildici

Oggi pubblichiamo un altro percorso, l‘tinerario N.4 dei Castelli Matildici: oltre a raggiungere le fortificazioni matildiche (Castello di Bianello, Torre Rossenella, Castello di Rossena, e Castello di Canossa), si passa in prossimità dell’antico convento di Montefalcone, di cui si ha una bella vista dal caratteristico borgo di Monticelli. Il lavoro di mappatura va avanti, grazie […]